Domande
Risposte

Si possono dedurre i tutti i contributi pagati nell’anno prima?

Un contribuente in regime forfettario che nel corso dell’anno 2018 ha versato contributi Inps (sul minimale + Eccedente minimale) in base al reddito dell’anno 2017 per un importo superiore al reddito da dichiarare per l’anno 2018 può dedurre nel Modello Redditi 2019 Quadro/Rigo LM35 tutti i contributi pagati o può dedurre solo la quota parte relativa al reddito da dichiarare per l’anno oggetto di dichiarazione (cioè l’anno 2018)…..? allo stesso modo eventuali contributi Inps pagati con ravvedimento riferiti ad anni precedenti possono essere dedotti dal quadro di impresa o devono essere inseriti nel quadro RP?

I contributi obbligatori che si possono dedurre nel Regime forfettario, seguono il principio di cassa, pertanto lei potrà dedurre in sede della Dichiarazioni dei redditi percepiti nel 2018 (e che quindi dovrà fare entro luglio 2019) saranno tutti quelli che ha versato dal 01/01/2018 al 31/12/2018 di qualsiasi natura essi siano, l’importante è che siano obbligatori e che lei abbia le prove che mostrino che il pagamento sia avvenuto in tale anno.
La Legge n.190 del 2014 che Disciplina il Regime forfettario, al Comma 64 chiarisce quanto segue:

“I soggetti di cui al comma 54 determinano il reddito imponibile applicando all’ammontare dei  ricavi  o  dei  compensi  percepiti  il coefficiente di redditivita’ nella misura indicata nell’allegato n. 4 annesso alla presente legge, diversificata a seconda del codice ATECO che contraddistingue l’attivita’ esercitata. […] I  contributi previdenziali versati in ottemperanza  a  disposizioni  di legge,  […], si deducono dal  reddito determinato ai sensi del presente  comma l’eventuale  eccedenza  e’ deducibile dal reddito complessivo  ai  sensi  dell’articolo  10  del citato testo unico di cui al decreto del Presidente della  Repubblica n.  917  del  1986,  e  successive  modificazioni.  Si  applicano  le disposizioni in materia di versamento dell’imposta sui redditi  delle persone fisiche. “

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI