
Se volessi vendere online al dettaglio (ecommerce) avrei diritto alla riduzione del 35%? Con un codice ateco tipo consulenza marketing o agenzia marketing?
Se applicherà il Regime Forfettario per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi e svolgerà un’attività che prevede l’iscrizione alla Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi e il versamento dei contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi, potrà richiedere la riduzione del 35% dei contributi.
Tale riduzione si applica sia ai contributi fissi, sia a quelli eccedenti il minimale.
La richiesta viene fatta una volta sola e si rinnova in automatico ogni anno fino a quando si applica il Forfettario.
Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
Se svolgerà invece solo attività di consulenza, si classificherà come Professionista e versando i contributi alla Gestione Separata non potrà applicare la riduzione del 35%, prevista solo per coloro che sono iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps.
Se svolgerà sia l’attività di commercio online, sia l’attività di consulenza, potrà iscrivere entrambe le attività in Camera di Commercio e versare tutti i contributi alla sola Gestione Artigiani e Commercianti Inps.
In questo modo, non sarà soggetto ad una doppia contribuzione e potrà usufruire della riduzione del 35% dei contributi.
Please login or Register to submit your answer