Se voglio vendere online i miei romanzi, mi devo registrare come commerciante?
- Ho identificato i codici ateco di mio interesse perché relativi alle attività che vorrei svolgere.
- Il primo è il codice 74.30.00 - Traduzione e interpretariato
- - servizi di traduzione e di interpretariato.
- Il secondo è il codice 90.03.09 - Altre creazioni artistiche e letterarie
- - attività di artisti individuali quali scultori, pittori, cartonisti, incisori, acquafortisti, aerografista eccetera
- - attività di scrittori individuali, che trattano qualsiasi argomento, inclusi gli scrittori di romanzi, di saggi eccetera
- - stesura di manuali tecnici
- - consulenza per l’allestimento di mostre di opere d’arte
- Riguardo il secondo codice ateco (90.03.90), offrirei romanzi da me creati e venduti ai miei “followers” online, per esempio tramite contatto via Facebook o email. Me li pagherebbero via PayPal o bonifico bancario e io li spedirei via email in formato ebook oppure li stamperei su richiesta e li spedirei via posta a chi me li ordina.
- Si può fare questo genere di scambio utilizzando questo codice Ateco? Oppure mi devo registrare come “commerciante”? Faccio presente che tutto sarebbe di mia proprietà intellettuale (il libro lo scriverei io) e non venderei altro che mie creazioni personali, quindi non farei commercio di beni con rivendita di prodotti o cose simili. Si tratterebbe di un’attività “occasionale” con volumi di certo non molto alti.
Ho identificato i codici ateco di mio interesse perché relativi alle attività che vorrei svolgere.
Il primo è il codice 74.30.00 – Traduzione e interpretariato
– servizi di traduzione e di interpretariato.
Il secondo è il codice 90.03.09 – Altre creazioni artistiche e letterarie
– attività di artisti individuali quali scultori, pittori, cartonisti, incisori, acquafortisti, aerografista eccetera
– attività di scrittori individuali, che trattano qualsiasi argomento, inclusi gli scrittori di romanzi, di saggi eccetera
– stesura di manuali tecnici
– consulenza per l’allestimento di mostre di opere d’arte
Riguardo il secondo codice atecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi (90.03.90), offrirei romanzi da me creati e venduti ai miei “followers” online, per esempio tramite contatto via Facebook o email. Me li pagherebbero via PayPal o bonifico bancario e io li spedirei via email in formato ebook oppure li stamperei su richiesta e li spedirei via posta a chi me li ordina.
Si può fare questo genere di scambio utilizzando questo codice Ateco? Oppure mi devo registrare come “commerciante”? Faccio presente che tutto sarebbe di mia proprietà intellettuale (il libro lo scriverei io) e non venderei altro che mie creazioni personali, quindi non farei commercio di beni con rivendita di prodotti o cose simili. Si tratterebbe di un’attività “occasionale” con volumi di certo non molto alti.
Concordiamo con lei sui Codici di attività indicati e inseriremmo come attività principale quella con il Codice Ateco 74.30.00 e come secondaria l’attività della scrittura.
A nostro parere, essendo che l’attività di scrittura prevede la sola divulgazione di materiale da lei prodotto, riteniamo che detta attività possa non essere inserita nel settore commercio.
Le indichiamo che, se i romanzi di cui effettuerà la divulgazione le garantiranno dei compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... come diritti di autore, non potrebbe applicare il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi poiché i compensi derivanti da diritti d’autore, avendo già un metodo forfettario di determinazione del redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del..., sono esclusi dall’applicazione del suddetto Regime.
Diversamente, potrà procedere tranquillamente con l’apertura della Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... con i due Codici Ateco che ci ha segnalato ed applicare per l’attività complessiva il Regime forfettario.