Domande
Risposte

Se vendo e riparo computer, com’è la tassazione se aderisco alla flat tax?

Come attività vendo e riparo computer e fotocopiatrici. Nel mio attuale regime fiscale Ordinario, in linea di massima se per la mia attività in un anno compro x apparecchi per un totale di 10.000€+iva che rivendo a 15000+iva il mio guadagno sono 5000€, sui quali ci devo pagare se non erro il 23% di tasse. Se aderissi alla flat tax 2019, comprerei le solite macchine a 10.000+iva e le venderei a 15.000€ senza riprenderci l’iva, avrei già perso 2000€. Per quanto riguarda la tassazione? Come funziona? Il 15% di tasse le dovrei pagare sui 3.000 € che sono effettivamente il mio guadagno oppure sui 15.000?Quale sarebbe il coefficiente di detrazione relativo al mio codice ateco?

L’attività da lei descritta dovrebbe corrispondere al seguente Codice Ateco:

 

95.11.00 – Riparazione e manutenzione di computer e periferiche 

 

(Le consigliamo di verificare se la sua Partita Iva è stata effettivamente aperta con tale Codice.)

 

Il Codice 95.11.00 prevede un coefficiente di redditività del 67% e, come nel Regime ordinario, il pagamento dei contributi alla Gestione Artigiani e commercianti.

 

Le facciamo un esempio di quella che sarebbe la sua situazione adottasse il Regime forfettario:

 

Ricavi: 2.800 euro (15.000 – 22%)

Coefficiente di redditività: 67%

Reddito imponibile: 1.876 euro(2.800 x 67%)

Imposta sostitutiva al 15%: 281,40 euro(1.876 x 15%)

 

Quindi, sui 2.800 euro dovrebbe pagare circa 280 euro di imposta sostitutiva.

 

Dal reddito imponibile per il calcolo dell’imposta sostitutiva devono essere sottratti i contributi obbligatori versati nell’anno, così da “abbassare” l’importo su cui calcolare l’imposta (nell’esempio abbiamo omesso questo passaggio per semplicità).

 

Ovviamente dovrà anche calcolare i contributi da versare alla Gestione Artigiani e Commercianti con lo stesso meccanismo utilizzato nel Regime ordinario.

 

Se adotta il Regime forfettario potrà richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare, maggiori informazioni può trovarle nel nostro seguente articolo: Riduzione 35% Contributi Inps.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI