Attualmente sono titolare di Partita Iva in Regime dei minimi dal 2015. Sono un medico ortopedico libero professionista. Dovrei comprare dei macchinari quest’anno per un totale di 25000 IVA inclusa (20000 + 5000 di IVA). Facendo questa spesa, sono costretto a passare al nuovo regime forfettario?
Se lei nel 2019 supererà uno dei limiti previsti per l’adozione del Regime dei minimiRegime fiscale agevolato ormai non più in vigore. Per questo particolare tipo di regime fiscale era prevista solamente un’imposta sostitutiva di aliquota pari al 20% come forma... (limite ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi, limite di età o limite del valore dei beni strumentaliI beni strumentali sono tutti quei beni (mobili e immobili) che risultano essere fondamentali nel processo produttivo dell’attività economica esercitata, per esempio macchinari, attrezzature, computer ecc. Quindi... di 15.000 euro) sarà escluso da tale regime a partire dall’anno 2020. Solo nel caso eccezionale in cui supererà più del 50% il suo limite dei ricavi l’esclusione avverrà già dal 01/01/2019 e avrà l’onere di ricostruire la sua contabilità di tale anno come semplificata. Quindi se lei nel 2019 ha già emesso fatture come minimo e senza indicare nelle stessa la sua adesione al forfettario, non può più effettuare il passaggio al forfettario ma dovrà continuare come minimo.