Buongiorno, io sono un Ingegnere libero professionista. Attualmente percepisco un reddito lordi di poco superiori a 30.000 euro annui. Essendo il mio reddito lordo inferiore a 65000 euro nelle mie fatture dovrò inserire anche il 22% di IVA o potrò esserne esente come per l regime forfettario con limite a 30000 euro?
La risposta alla sua domanda, dipende dalla sua possibilità o meno di applicare il Regime forfettario.
Le condizioni da rispettare per applicare il forfettario può trovarle nel nostro seguente articolo: Limiti Regime forfettario 2019.
Se rispetterà quanto illustrato nell’articolo e nel 2019 non ha ancora emesso fatture in Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... potrà applicare il forfettario nel 2019 con limite dei ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. di 65.000 euro.
Il Regime forfettario prevede l’esonero dall’applicazione dell’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., quindi dovesse adottare tale Regime tale impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... non dovrà più applicata ed indicata in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi..