Se sono un dipendente e ho Partita Iva forfettaria, posso usufruire dell’aliquota ridotta per i contributi da versare? › Categoria: Regime Forfettario › Se sono un dipendente e ho Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi forfettaria, posso usufruire dell’aliquota ridotta per i contributi da versare?

Sono una dipendente pubblica (docente a tempo indeterminato) che però ha anche partita iva col regime forfettario da febbraio 2018, quindi pago i contributi da dipendente e sono iscritta anche alla gestione separata. Quest’anno col caf ho già compilato e consegnato il modello redditi per la dichiarazione redditi ma ho un dubbio:
Sul reddito della mia partita iva (codice ateco 749099) devo pagare il 24% o 25,72% di gestione separata Inps?
Avevo letto che i dipendenti e i pensionati iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie avevano diritto a una aliquota agevolata al 24%, ma vi chiedo conferma.
Nello specifico vi cito di seguito la normativa:
“Le aliquote da applicare sul reddito professionale sono al 24% per i professionisti già coperti per l’anno di imposta da una gestione previdenziale obbligatoria o titolari di pensione diretta o non diretta (pensione di reversibilità); 25,72% per i professionisti privi da altra tutela previdenziale obbligatoria”.
Quindi Io come docente, siccome verso già dei contributi con una gestione previdenziale obbligatoria, dovrei pagare 24% contributi per partita iva.
È corretto?
La sua analisi è corretta, compreso il riferimento normativo che ha citato.
Pagando già i contributi da lavoro dipendente, per l’attività della sua Partita Iva può usufruire della aliquota ridotta al 24% presso la Gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi.
Please login or Register to submit your answer
[elementor-template id="117236"]