Se sono in Regime Forfettario, posso affittare parte del mio locale a un altro professionista?
Sono titolare di P. IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... che da quest’anno è transitata da semplificata a forfettaria. La mia è un’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... individuale senza dipendenti. Una mia conoscente, operante nello stesso ramo di attività (estetista), mi ha chiesto di concederle un locale cabina interna della mia sede come affitto, al fine di poter iniziare autonomamente un’attività.
Mi potete illustrare come regolarmi?
Può tranquillamente affittare parte del suo locale a un terzo professionista, anche se applica il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
Le entrate derivanti da detto affitto costituiranno comunque ricavo e saranno tassati con le regole del Regime Forfettario.
Le pratiche da effettuare in Comune e alla Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... saranno a carico di chi occuperà lo spazio.
Nel Regime Forfettario non potrà scaricare nessun costo, oltre a quelli forfettariamente previsti per la sua attività con il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi e i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... obbligatori versati.