Se sono in Regime Forfettario, perdo le detrazioni per spese mediche e polizza vita?

Con il regime forfettario, facendo modello unico, perdo le detrazioni su spese mediche e polizza vita o posso aggiungerle, in quanto facenti parte della sfera privata e non professionale?

 

Il contribuente forfettario se non percepisce altri redditi soggetti ad Irpef, non può detrarre le spese mediche o le polizze vita.

Le spese sanitarie, i premi pagati sulle polizze vita, gli interessi pagati sul mutuo prima casa sono detraibili solo dall’Irpef e come forfettario, sui redditi percepiti dalla sua Partita Iva, lei paga un’imposta sostitutiva che non le permette di poter beneficiare di detrazioni di imposta.

Se oltre al reddito derivante dalla sua Partita Iva Forfettaria, lei avesse altri redditi assoggettati ad Irpef, quali per esempio, redditi da lavoro dipendente, redditi da locazione di fabbricati (non in cedolare secca), sull’Irpef dovuta su questi redditi potrebbe beneficiare della detrazione delle spese mediche o polizza vita.

Il contribuente forfettario paga un’imposta sostitutiva dalla quale non possono essere portati in diminuzione gli oneri detraibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto