Vorrei sapere se un soggetto in pensione obbligatoria da maggio puo’ aderire al Regime forfettario ed iniziare a fatturare, senza il limite della prevalenza, nei confronti del suo ex datore di lavoro. Ci sono tempistiche da rispettare?
Con la circolare del 10/04/2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla causa di esclusione prevista per coloro che fatturano in prevalenza nei confronti di datori di lavoro avuti nei due anni precedenti.
Più precisamente, a pagina 21 viene indicato che:
“In particolare, con specifico riferimento ai pensionati che percepiscono redditi di lavoro dipendenteÈ una delle sei categorie in cui sono classificati i redditi. Derivano da rapporti aventi per oggetto la prestazione di lavoro, con qualsiasi qualifica, alle dipendenze e... […], gli stessi non incorreranno nella causa ostativa in esame ogniqualvolta il pensionamento sia obbligatorio ai termini di legge. ”
Pertanto, dato che ci ha indicato che il suo pensionamento è stato obbligatorio, non dovrà rispettare alcun vincolo di fatturazione nei confronti del suo ex datore di lavoro per permanere nel Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
Non ci risultano altre tempistiche che deve rispettare.
Le indichiamo inoltre che se lei eserciterà sempre la stessa attività svolta come dipendente, dovrà applicare il 15% d’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%..., non potendo beneficiare del 5% per i primi 5 anni di attività.