Se richiedo la Naspi anticipata cosa succede se con la partita iva supero il limite di reddito di 4800 euro?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Posso fare domanda erogazione anticipata naspi pur prevedendo di superare i 4800 con la Partita Iva? Cosa succederà quando avrò superato i 4800? Dovrò restituire tutti i soldi? Dovrò restituire i soldi in proporzione ai mesi rimasti ?

Se richiede il versamento della Naspi anticipata, non dovrà rispettare alcun limite di reddito con la sua Partita Iva.

Il limite di € 4.800 euro di reddito, riguarda solo coloro che intendono percepire la Naspi contemporaneamente all’attività con la Partita Iva senza richiederne l’erogazione anticipata in un’unica soluzione.

Dovrà restituire la Naspi ricevuta in anticipo, solo se, per esempio, a lei spettano 12 mesi di Naspi, li ottiene in anticipo perché apre la Partita Iva, ma dopo 3 mesi chiude la sua attività oppure viene assunta con contratto subordinato. In questo caso dovrà restituire 9 mesi dell’indennità ricevuta anticipatamente.

12 commenti
"Se richiedo la Naspi anticipata cosa succede se con la partita iva supero il limite di reddito di 4800 euro?"

  1. Buongiorno ho aperto la partita iva a febbraio, a dicembre 2022 il mio contratto non è stato rinnovato e quindi ho chiesto a gennaio la disoccupazione che mi spetterebbe per 10 mesi. Al momento sto ancora percependo la naspi ma mi chiedevo se potessi richiedere la naspi anticipata adesso e non facendolo cosa succede dato che. Amen i pagamenti stanno ancora arrivando. Devo in qualche modo comunicare all’INPS dell’apertura o avviene in automatico? La naspi mi spetta ancorai chiederanno indietro qualcosa ? … Come posso fare chiedo un aiuto

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Angela,
      Per tutte le specifiche sulla Naspi, si rimanda all’Inps, ente competente alla sua erogazione. Può richiedere la liquidazione della NaspI anticipata, anche se ha aperto PI prima della fine del lavoro dipendente.
      Potrà richiederla anticipata in un’unica soluzione per sviluppare a tempo pieno il lavoro autonomo nato prima della fine del lavoro dipendente. Tenga presente che è necessario rispettare tutte le condizioni del diritto alla fruizione, pena decadenza e restituzione dell’importo percepito (per esempio se instaura un rapporto di lavoro subordinato prima del periodo per cui le è stato riconosciuta la NaspI anticipata).

  2. Bgiorno. Ho 64 anni con 32 anni di anzianità contributiva, fra cassa professionale e Inps. Sono dipendente amministrativo di una azienda dal 2017. A giugno l’azienda della quale sono dipendente, licenziera tutti gli amministrativi. Posso richiedere la Naspi anticipata e aprire una partita Iva, ditta individuale per servizi, e fatturare 30.000,00 euro lordi annui? Perderei il diritto? Grazie.

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Nuccio,

      in termini generali dovrà chiedere la disoccupazione, aprire Partita Iva e poi Se avrà diritto alla Naspi e le verrà confermato il versamento della disoccupazione, potrà aprire la sua Partita Iva e richiedere entro 30 giorni il versamento dell’indennità di un’unica soluzione. Le sottolineiamo che l’indennità va restituita quando il lavoratore instaura un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per il quale l’indennità corrisposta in forma anticipata sarebbe durata se fosse stata erogata in forma mensile.

      Se, al contrario, vorrà aprire la Partita Iva prima di richiedere la disoccupazione all’Inps, dovrà controllare di non superare la soglia dei 4.800 euro di reddito dalla Partita Iva.

      Se supererà tale soglia di ricavi l’indennità che le erogheranno mensilmente sarà ridotta dell’80%.

      Per tutte le delucidazioni sugli ammortizzatori sociali e sulla sua possibilità o meno di richiedere la Naspi, le suggeriamo di rivolgersi direttamente all’Inps, l’ente che eroga tale indennità (qui una Guida dell’INPS).

      Per tutte le delucidazioni sui requisiti per aprire partita Iva, può registrarsi gratuitamente su FlexSuite e ricevere quindi fino a 10 consulenze fiscali gratuite. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite

  3. posso chiedere l’anticipo della naspi e aprire una partita iva e nello stesso tempo lavorare 4 ore al giorno come dipendente

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Marcello,

      per ricevere una consulenza fiscale gratuita sull’apertura di una partita Iva e al contempo lavorare come dipendente, le consiglio di iscriversi sulla nostra piattaforma FlexSuite.

      In questo modo potrà dialogare direttamente con in nostri consulenti fiscali/commercialisti e sottoporre loro la sua situazione nel dettaglio. L’iscrizione su FlexSuite è gratuita e non richiede carta di credito. Con l’iscrizione Freemium ha a disposizione fino a 10 ticket gratuiti di assistenza fiscale ogni anno, oltre all’uso di tutti gli strumenti presenti su FlexSuite (per esempio i calcolatori di tasse e il calendario fiscale). In questa pagina trova tutto ciò che è compreso nell’account freemium.

      Per l’iscrizione su FlexSuite può partire da qui.

  4. Salve volevo una delucidazione in merito all’anticipo della naspi
    una volta chiesta aprendo la partita iva e dopo un po di tempo la chiudo cosa succede ? devo restituire qulacosa ?
    GRAZIE

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Gennaro,

      una volta fatta la domanda per la Naspi, dopo aver ricevuto la conferma di erogazione, è possibile aprire la partita Iva ed entro 30 giorni dalla data di conferma della posizione Inps chiedere l’anticipo. La Naspi va restituita se prima dei mesi di erogazione previsti la partita Iva viene chiusa o si viene assunti come dipendenti.

      Nel caso di dubbi o abbia altre domande, può iscriversi su FlexSuite e ricevere fino a 10 consulenze fiscali gratuite.

      In questo modo potrà dialogare direttamente con in nostri consulenti fiscali/commercialisti e sottoporre loro la sua situazione nel dettaglio. L’iscrizione su FlexSuite è gratuita e non richiede carta di credito. Con l’iscrizione Freemium ha a disposizione fino a 10 ticket gratuiti di assistenza fiscale ogni anno, oltre all’uso di tutti gli strumenti presenti su FlexSuite (per esempio i calcolatori di tasse e il calendario fiscale). In questa pagina trova tutto ciò che è compreso nell’account freemium.
      Per l’iscrizione su FlexSuite può partire da qui.

  5. Salve, io ho percepito Naspi da Novembre dopo 12 mesi di lavoro dipendente e ora a giugno terminerà, in sede caf quando ho richiesto la Naspi ho comunicato che avevo anche P.iva forfettaria e mi hanno chiesto il reddito presunto 2023 e mi hanno detto che dovevo dichiarare 5500 se volevo la Naspi. Mi hanno detto però che se in questo anno supero questo limite di fatturato devo ridare le mensilità, non ho chiesto naspi anticipata ma mi preoccupa non poter fatturare più di 5500 anche perché da giugno a fine anno sono veramente pochi, al caf mi hanno detto una cosa sbagliata? Perché leggo molte opinioni in merito, grazie.

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Emiliano,

      per rispondere al suo quesito sulla Naspi e quindi fornirle assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
      Tramite ticket potrà rivolgere la sua domanda direttamente ai nostri consulenti fiscali. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
      La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!

  6. Buongiorno!
    Nel caso di p iva già esistente da anni (ancor prima dell inizio del lavoro alle dipendenze), che reddito presunto andrebbe indicato alla compilazione della domanda naspi? (Da ciò che ho capito va prima compilata la domanda per naspi classica e poi quella per la forma anticipata entro 30 gg) se si presume di superare quel limite (si sta richiedendo la naspi anticipata proprio per questo)? Grazie

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Maria,
      per verificare il reddito da dichiarare nella domanda Naspi insieme ai nostri consulenti fiscali e commercialisti, può iscriversi sulla nostra piattaforma.Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI