Ho ricevuto un bonifico da un conto ungherese, di un privato. Nelle note della fattura dovrò inserire “Reverse Charge”?
Avendo lei prestato un servizio nei confronti di soggetto dell’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,, dovrà indicare nella fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. la dicitura “Reverse Charge”.
Se il suo cliente è un privato, e pertanto un soggetto non iscritto al ViesIl vies (Vat Information Exchange Systems) è il Sistema informatico che si occupa della gestione delle informazioni sugli scambi effettuati a livello comunitario, ha il fine di, le indichiamo infine che per la suddetta fattura non dovrà essere presentato il Modello IntrastatDocumento attraverso il quale l’Agenzia delle Dogane viene informata di tutte le operazioni effettuate a livello comunitario tra i soggetti aventi Partita Iva. Nel caso in cui.