Nel passaggio da regime ordinario a quello forfettario come mi comporto con gli acconti da versare?
Se si passa dal Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... al Regime forfettario, per quanto riguarda gli acconti da versare, si hanno due possibilità:
• calcolare gli acconti con il metodo storico, in base all’anno passato e quindi sul redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... generato con il regime ordinario;
• calcolare gli acconti con il metodo previsionale, ovvero pagare l’acconto in base al reddito che si ipotizza di ottenere con il Regime forfettario.
Nel caso in cui si applichi il metodo previsionale, bisogna prestare attenzione a fare una previsione più corretta possibile.