Se passo al Forfettario, devo restituire l’Iva detratta per acquisto auto?
Passando al forfettario, avendo comprato un auto ed essendo agente di commercio, è vero che bisogna restituire l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... detratta?
Se si passa dal Regime semplificatoIl Regime Semplificato è un particolare Regime fiscale che consente di ottenere diversi vantaggi di natura contabile e fiscale. Può essere adottato da tutti coloro che non... al Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi si deve procedere con la rettifica IvaLa rettifica dell’Iva rappresenta un passaggio fondamentale per un soggetto che passa dal Regime ordinario al Regime forfettario o viceversa, in quanto le regole in materia di... Leggi dei beni pluriennali acquistati e non ancora del tutto ammortizzati.
Quando lei ha acquistato l’auto ha provveduto a detrarre interamente l’Iva sul costo e se nel momento in cui passerà al Regime forfettario, dovrà procedere con la restituzione dell’Iva sugli anni che non ha ammortizzato.