Se passo a forfettario, devo restituire l’iva di quando ero in ordinario?
Se passo a regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, devo restituire l’ivaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... su un auto acquistata nel 2017 quando ero a regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile...?
Se si effettua il passaggio dal Regime semplificatoIl Regime Semplificato è un particolare Regime fiscale che consente di ottenere diversi vantaggi di natura contabile e fiscale. Può essere adottato da tutti coloro che non... al Regime forfettario, si deve procedere con la rettifica IvaLa rettifica dell’Iva rappresenta un passaggio fondamentale per un soggetto che passa dal Regime ordinario al Regime forfettario o viceversa, in quanto le regole in materia di... Leggi per i beni pluriennali (e strumentali), i servizi non ancora utilizzati acquistati nei 5 anni precedenti e le rimanenze in magazzino.
Il ragionamento alla base della rettifica Iva, può trovarlo spiegato nel dettaglio e con un esempio nel nostro seguente articolo: Passare al Regime forfettario dal Regime ordinario
Approfondisci qui:
Regime forfettario calcolo limite 65.000
Regime forfettario professionisti
Regime forfettario per Commercianti
Regime forfettario Artigiani