Se non volessi usufruire della cedolare secca sugli immobili di mia proprietà in affitto posso usufruire della tassazione del 5%?
Avevo in mente di aprire una partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... a regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi usufruendo del 5% di tassazione, ma prima di ciò vorrei porvi alcune domande,
è possibile fatturare sia in prima persona come stessi facendo io il lavoro sia come responsabile del lavoro ma avvalendomi di altre figure esempio artigiani per lavori edili? avrei più codici ateco immagino,
un’altra informazione che vi chiedo è se non volessi usufruire della cedolare seccaLa cedolare secca è un Regime che può essere scelto per i contratti di affitto dalle persone fisiche titolari del diritto di proprietà o del diritto reale... sugli immobiliTermine con il quale ci si riferisce a fabbricati e terreni. di mia proprietà in affitto posso usufruire della tassazione del 5%? stessa cosa vale anche in caso di plusvalenzaProvento derivante dalla cessione di determinati beni a un prezzo superiore a quello di acquisto. Nell'ambito del reddito d'impresa è l'utile che si realizza quando nella cessione... sulla vendita? grazie mille perchè l’attività che vorrei fare si occupa di ristrutturare e vendere immobili oppure di ristrutturarli e affittarli e lavori di ristrutturazioni esterni con collaborazione con condomini.
Mi riuscite ad indicare i codici ateco che dovrei utilizzare?
Può avvalersi di collaboratori per effettuare la sua attività ma i costi sostenuti per essi non potranno essere dedotti dal reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... che verrà sempre calcolato applicando il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi.
- 55.20.51 – Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence;
-fornitura di alloggio di breve durata presso: chalet, villette e appartamenti o bungalow per vacanze;
-cottage senza servizi di pulizia.
- 68.20.01 – Locazione immobiliare di beni propri o in leasingContratto col quale un soggetto cede a un altro il godimento di un bene contro il versamento di un canone periodico, per un determinato lasso di tempo.... (affitto).
-affitto e gestione di immobili di proprietà o in leasing: edifici ed alloggi residenziali, edifici non residenziali, incluse sale per esposizioni, strutture di magazzinaggio, terreni, centri commerciali;
-affitto e gestione di immobili di proprietà o in leasing: case, appartamenti e camere ammobiliate o meno per soggiorni di lunga durata, generalmente su base mensile o annuale;
-gestione di aree residenziali per case trasportabili;
-sviluppo di progetti immobiliari finalizzati all’affitto.
Vorrei occuparmi di locazioni turistiche per brevi periodi d’immobili miei o in leasing, quale dei due codici dovrei utilizzare?
Buongiorno Stefania,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!