Se non ho superato il limite di 30000 € da lavoro dipendente, posso rientrare subito nel Regime Forfettario?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono un infermiere e ho aperto a gennaio 2019 la partiva iva con regime forfettario al 15% essendo contemporaneamente dipendente presso una struttura privata.
Nel gennaio 2020 il mio commercialista mi ha consigliato di passare al regime ordinario in quanto si presupponeva io superassi il limite dei 30.000 euro/anno. Ieri mi è stata consegnata la CU dalla struttura da cui sono dipendente ed è risultato, seppur di poco, un reddito inferiore ai 30.000 euro.
– posso rettificare la mia posizione nel 2020 ritornando al forfettario avendo emesso già, nel mese di gennaio e febbraio, due fatture elettroniche con ritenuta d’acconto?
– se quest’anno non posso rettificare la mia posizione, posso tornare nel 2021 in regime forfettario?

risponderemo per punti alle sue domande.

– posso rettificare la mia posizione nel 2020 ritornando al forfettario avendo emesso già, nel mese di gennaio e febbraio, due fatture elettroniche con ritenuta d’acconto?

Il Regime fiscale si adotta ad inizio anno.

Pertanto, avendo lei già emesso fatture, per l’anno in corso dovrà applicare il Regime Ordinario.

– se quest’anno non posso rettificare la mia posizione, posso tornare nel 2021 in regime forfettario?

Se il prossimo anno rispetta tutti i requisiti per applicare il Forfettario (li può trovare qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti) potrà applicarlo nuovamente per la sua Partita Iva.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI