Se l’azienda dove lavoro mi dovesse licenziare potrei usufruire della Naspi in unica soluzione avendo anche la Partita Iva?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Risulto lavoratore dipendente part-time da 14 mesi, nel mese di luglio 2020 ho aperto una ditta individuale pur essendo un lavoratore dipendente, se ad oggi l’azienda dove lavoro mi dovesse licenziare potrei usufruire lo stesso della Naspi in unica soluzione. Nel mio caso quindi anche se dovessi chiudere la partita Iva attuale, ed aprirne una nuova non cambierebbe nulla?

1.Avendo lei già la Partita Iva attiva, non potrà richiedere la Naspi anticipata in un’unica soluzione.

Questa possibilità è infatti riservata a coloro che devono ancora aprire la propria Partita Iva.

Se richiederà la Naspi erogata mensilmente e supererà i 4.800 euro di ricavi con la sua Partita Iva, l’importo dell’indennità di disoccupazione le verrà ridotto fino all’80%.

Per qualsiasi altro approfondimento previdenziale, le consigliamo di rivolgersi direttamente all’ente competente, l’Inps, per avere informazioni dettagliate sulla sua situazione.

2.Lei potrà procedere in questo modo, ma nel momento in cui decidesse di adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà rispettare tutte le condizioni che trova elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.

Inoltre, le sottolineiamo che l’imposta sostitutiva che dovrà applicare fin da subito sarà del 15%, in quanto avendo già svolto attività di impresa nei tre anni precedenti l’apertura della sua Partita Iva, non potrà applicare la riduzione al 5% prevista per i primi 5 anni di attività.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI