Risulto lavoratore dipendente part-time da 14 mesi, nel mese di luglio 2020 ho aperto una ditta individuale pur essendo un lavoratore dipendente, se ad oggi l’azienda dove lavoro mi dovesse licenziare potrei usufruire lo stesso della Naspi in unica soluzione. Nel mio caso quindi anche se dovessi chiudere la partita Iva attuale, ed aprirne una nuova non cambierebbe nulla?
1.Avendo lei già la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... attiva, non potrà richiedere la NaspiCon il termine NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), si intende un’indennità di disoccupazione mensile prevista per chi si trovi in una situazione di disoccupazione per motivazioni che... anticipata in un’unica soluzione.
Questa possibilità è infatti riservata a coloro che devono ancora aprire la propria Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo....
Se richiederà la Naspi erogata mensilmente e supererà i 4.800 euro di ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi con la sua Partita Iva, l’importo dell’indennità di disoccupazioneL’indennità di disoccupazione consiste in una somma di denaro versata ai soggetti che si trovino in uno stato di disoccupazione involontaria. Tramite l’indennità di disoccupazione, lo Stato,... le verrà ridotto fino all’80%.
Per qualsiasi altro approfondimento previdenziale, le consigliamo di rivolgersi direttamente all’ente competente, l’InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., per avere informazioni dettagliate sulla sua situazione.
2.Lei potrà procedere in questo modo, ma nel momento in cui decidesse di adottare il Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi per la sua Partita Iva, dovrà rispettare tutte le condizioni che trova elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Inoltre, le sottolineiamo che l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... che dovrà applicare fin da subito sarà del 15%, in quanto avendo già svolto attività di impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... nei tre anni precedenti l’apertura della sua Partita Iva, non potrà applicare la riduzione al 5% prevista per i primi 5 anni di attività.