Se inizio in contabilità semplificata e l’anno dopo passo a forfettario devo ragguagliare? › Categoria: Regime Forfettario › Se inizio in contabilità semplificata e l’anno dopo passo a forfettario devo ragguagliare?
Se un soggetto ha iniziato l’attività nel mese di agosto 2018 in contabilità semplificata ed intende dal 2019 optare per il forfetario deve ragguagliare i ricavi 2018 ai mesi di attività?
Per verificare il rispetto del limite di 65.000 euro, i ricavi devono sempre essere riproporzionati in base ai giorni di attività nell’anno.
Pertanto, supponendo che lei abbia aperto Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi il 15 Agosto 2018, non dovrà aver superato i 24.397,26 euro di ricavi (65.000/365 x 137 giorni di attività) nel 2018.
Please login or Register to submit your answer