
Sono ingegnere e lavoro come dipendente. Vorrei dare le dimissioni, aprire partita IVA per lavorare come consulente.
Posso rientrare nel regime forfettario agevolato? Nel 2020 ho percepito redditi da lavoro dipendente superiori ai 30.000 €. Se il rapporto di lavoro dipendente termina nel 2021 (quindi prima di percepire 30.000 € di reddito nel 2021) posso aprire la partita IVA subito dopo?
Per applicare il Regime forfettario si devono rispettare precise condizioni che può trovare illustrate qui: Limiti regime forfettario.
Il requisito di accesso da lei menzionato è la seguente:
« d-ter) i soggetti che nell’anno precedente hanno percepito redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, di cui rispettivamente agli articoli 49 e 50 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, eccedenti l’importo di 30.000 euro; la verifica di tale soglia e’ irrilevante se il rapporto di lavoro è cessato »;
I requisiti di accesso (a differenza delle cause di esclusione) devono essere rispettati al 31/12 dell’anno precedente al quale si vuole applicare il Regime forfettario. Pertanto se lei cesserà nel 2021 il rapporto di lavoro dipendente dal quale nel 2020 ha percepito un reddito maggiore a € 30.000, potrà applicare il forfettario solo nel 2022.
Please login or Register to submit your answer