Se nel 2019 dovessi fatturare più di 65000€ non potrò usufruire del regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi per il 2020, ma per il 2019 rimane comunque il regime forfettario?
La Disciplina del Regime forfettario prevede che se si supera il limite dei ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi di 65.000 euro, l’anno successivo a quello in cui si è superata detta soglia si verrà esclusi dal Regime forfettario.
Per esempio se lei nel 2018 ha ricavi per 58.000 euro (o comunque minori a 65.000), nel 2019 potrà applicare il Regime forfettario (se ne rispetta anche le altre condizioni di accesso).
Nel caso in cui durante il 2019 avrà ricavi per 70.000 euro, superando il limite previsto, per l’attività del 2019 applicherà comunque le regole del Regime forfettario (anche per i ricavi di 5.000, eccedenti i 65.000 euro) ma nel 2020 non potrà più applicare tale Regime (se non deciderà di applicare la Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato... al 20% per ricavi tra i 65.000 e i 100.000).