Buongiorno, io sono un sub-agente di assicurazioni codice atecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... 66.22.03. Per il 2019 ho scelto la contabilità ordinaria ma volevo sapere: il prossimo anno, 2020, posso passare al regime forfettario???
Nel momento in cui si hanno tutte le caratteristiche per applicare il Regime forfettario ma si sceglie di applicare comunque il Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile..., si sta esercitando un’opzione che da disposizioni di Legge vincola all’utilizzo dello stesso per almeno tre anni. Le opzioni che sono state fatte fino al 2018. Nel 2019 sono state dichiarate inefficaci dall’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... in quanto il Regime forfettario è stato completamente modificato e le opzioni erano state esercitate quando ancora non si sapevano le nuove norme.
Non sappiamo se l’Agenzia delle Entrate consentirà il non rispetto del vincolo triennale anche per chi, come lei, nel 2019 aveva le caratteristiche per applicare il forfettario ma (non essendo a conoscenza dei nuovi cambiamenti) ha applicato comunque il Regime forfettario. L’Agenzia delle Entrate dovrà chiarire questo aspetto.