Sono una giornalista e da gennaio vorrei entrare nel nuovo regime forfettario esteso. Il mio dubbio è: dato che finora sono stata nel regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile..., se a luglio 2019 dopo la dichiarazione redditi risulterà che ho un consistente credito IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... – dovuto al fatto che, come professionista, ho ritenuta d’acconto in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. al 20% -, che fine farà questo credito, avendo dall’anno prossimo imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%...? Lo perderò ?
Il credito Irpef non verrà perso ma potrà essere utilizzato per il pagamento dell’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... sostitutiva e degli eventuali contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... dovuti alle Gestioni InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... (Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Inps, Gestione artigiani e commercianti), mediante la compensazioneModalità di estinzione del debito tributario consistente nella possibilità di compensare, mediante il modello F24, debiti e crediti con i diversi enti destinatari dei versamenti unificati. La compensazione... in F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... (delega di pagamento unificato).
Pertanto, potrà riportare il suo credito come credito derivante dalla precedente Dichiarazione e compensarlo con imposte e contributi da lei dovuti in applicazione del Regime forfettario.
Per eventuali iscrizioni a Casse Previdenziali diverse dall’Inps in quanto giornalista, si dovrà far riferimento alle norme previste da dette casse al fine di verificare la possibilità di compensazione con gli importi dovuti per la previdenza obbligatoria.