Se da Regime ordinario passo a forfettario che fine farà il mio credito Irpef?

Sono una giornalista e da gennaio vorrei entrare nel nuovo regime forfettario esteso. Il mio dubbio è: dato che finora sono stata nel regime ordinario, se a luglio 2019 dopo la dichiarazione redditi risulterà che ho un consistente credito Irpef – dovuto al fatto che, come professionista, ho ritenuta d’acconto in fattura al 20% -, che fine farà questo credito, avendo dall’anno prossimo imposta sostitutiva? Lo perderò ?

Il credito Irpef non verrà perso ma potrà essere utilizzato per il pagamento dell’imposta sostitutiva e degli eventuali contributi dovuti alle Gestioni Inps (Gestione Separata Inps, Gestione artigiani e commercianti), mediante la compensazione in F24 (delega di pagamento unificato).

Pertanto, potrà riportare il suo credito come credito derivante dalla precedente Dichiarazione e compensarlo con imposte e contributi da lei dovuti in applicazione del Regime forfettario.

Per eventuali iscrizioni a Casse Previdenziali diverse dall’Inps in quanto giornalista, si dovrà far riferimento alle norme previste da dette casse al fine di verificare la possibilità di compensazione con gli importi dovuti per la previdenza obbligatoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto