Domande e Risposte

Se comunico a marzo di voler restare in forfettario posso fatturare al mio vecchio datore di lavoro?

Sono PI da Apr 2018 fino allora e per tutto 2017 ero lavoratore dipendente. Il cliente principale 2018 l’ex datore di lavoro ( fatturato 2018 31.000 € ). Nel 2018 il vincolo cliente prevalente non c’era ora è stato introdotto per cui sono fuori dal forfettario per il 2019 ?
Leggo che se lo comunico entro il 28 Febb questo mi fa uscire, ma se lo comunico a Marzo esco dal 1 genn 2020 ? (circolare n. 15).
Funziona così ? Quindi per restare nel 2019 basta comunicarlo a Marzo ?

La causa di esclusione per chi fattura prevalentemente a datori di lavoro attuali o dei due anni precedenti, è di nuova introduzione e l’Agenzia delle Entrate non ha ancora fornito un’interpretazione ufficiale delle stessa.

Pertanto, possiamo unicamente fornirle la nostra interpretazione.

A nostro parere se lei nel 2018 ha fatturato prevalentemente nei confronti del suo datore di lavoro, non può applicare il Regime forfettario nel 2019.

Non è però ancora chiaro al 100% se nel caso in cui nel 2018 si sia fatturato in prevalenza al proprio datore di lavoro (attuale o avuto nei due anni precedenti) si venga esclusi dal Regime forfettario nel 2019 oppure dato che tale causa di esclusione è stata introdotta quest’anno, si verrà esclusi dal 2020 se tale causa di esclusione si verificherà anche nel 2019.

Purtroppo, ad oggi non possiamo dare ancora una risposta definitiva alla sua domanda, sarà necessario attendere la circolare interpretativa dell’Agenzia delle Entrate che chiarisca quale sarà l’anno da prendere da riferimento per tale esclusione.

Possiamo però dirle che tale causa di esclusione non è riservata solo a chi apre una nuova Partita Iva, ma anche a chi la aveva già attiva nel 2018.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI