Sono un agente di commercio nel regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... e per il 2019 proseguirò per questa strada.
La mia domanda era rivolta ad un eventuale passaggio al forfettario nel 2020 e a questo proposito chiedo gentilmente se dovrò restituire l’ivaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... dell’auto comprata nel 2018.
Inoltre vorrei sapere se aderissi al forfettario nel 2020 come funzionerebbe l’ammortamento dell’auto comprata nel 2018.
Se passerà al Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi nel 2020, l’Iva che dovrà restituire sarà pari ai 3/5 di quella “scaricata” al momento dell’acquisto e non potrà procedere con il suo ammortamentoProcedimento tecnico-contabile in forza del quale il costo sostenuto per l’acquisto di un bene strumentale all’esercizio dell’impresa, avente durata pluriennale, si ripartisce in un dato numero di....
Nel nostro articolo Passare al Regime forfettario dal Regime ordinario può trovare l’argomento spiegato per esteso, in questo modo potrà chiarire i suoi dubbi.