Se apro P.Iva in Regime forfettario come consulente di web marketing, il cliente non deve pagare l’Iva, giusto? › Categoria: Regime Forfettario › Se apro P.Iva in Regime forfettario come consulente di web marketing, il cliente non deve pagare l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi, giusto?

Vorrei aprire la partita iva con regime forfettario, il codice Ateco è quello del consulente web marketing. Il cliente, sui miei servizi di web marketing, NON paga l’IVA, giusto?
Non applicando lei l’Iva in fattura, il cliente non dovrà corrisponderla. Applicando il Forfettario, nelle fatture di importi superiori ai 77,47 euro, dovrà invece assolvere l’imposta di bollo, ovvero dovrà applicare una marca da bollo del valore di 2 euro.
Dovrà inoltre inserire in fattura tutte le voci obbligatorie previste dal Regime Forfettario.
Please login or Register to submit your answer