
Stavo pensando di aprire quella di regine forfettario per e-commerce (dropshipping) online.
Inizierò un lavoro stagionale da giugno a settembre, la mia domanda è… se aprissi la partita iva adesso, potrò richiedere la disoccupazione a settembre?
Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva di commercio online, dovrà controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Non possiamo indicarle se avrà la possibilità di richiedere o meno l’indennità di disoccupazione perché tale domande è riferita agli ammortizzatori sociali e noi non possiamo conoscere nel dettaglio la sua situazione.
Le possiamo suggerire però che se aprirà la sua Partita Iva e successivamente avrà diritto alla disoccupazione, dovrà rispettare il limite dei 4.800 euro di ricavi.
Se supererà tale limite, la Naspi le verrà ridotta fino all’80%.
Al contrario, se dopo aver iniziato a percepire la disoccupazione aprirà la sua Partita Iva, potrà richiedere entro 30 giorni il versamento dell’indennità anticipata in un’unica soluzione.
In questo caso, non dovrà rispettare alcun limite di ricavi, solo quello dei 65.000 euro per poter mantenere il Forfettario anche l’anno successivo.
Le sottolineiamo però che l’indennità va restituita quando il lavoratore instaura un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per il quale l’indennità corrisposta in forma anticipata sarebbe durata se fosse stata erogata in forma mensile.
Please login or Register to submit your answer