Se aderissi al Regime forfettario dovrei versare l’IVA? Cosa pagherei all’Erario?

Nel caso aderissi al regime forfettario, oltre alle spese e alle tasse cosa dovrei pagare all’Erario? Dovrei versare l’Iva?

I contribuenti forfettari sono soggetti al pagamento:

  • dell’imposta sostitutiva di aliquota standard del 15% e in alcuni casi riducibile al 5% per i primi 5 anni, per maggiori informazioni le indico il seguente nostro articolo: Regime forfettario 5%
  • dei contributi previsti dalla propria Cassa/Gestione di appartenenza, nel suo caso alla Gestione Separata, ovvero il 25,72% del reddito imponibile.

Nel Regime forfettario non ci sono altre tipologie di spese, ovviamente oltre a quelle del commercialista.

Il Regime forfettario non prevede l’applicazione dell’Iva, pertanto essa non dovrà essere versata allo stato, in quanto non incassata.

Scelga di affidarsi alla competenza di un commercialista online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto