Rilevatrice del Comune per censimento e partita Iva cosa fare?
Ho firmato il contratto come rilevatrice del comune per il censimento permanente, ma essendo lavoratrice autonoma in Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... iscritta alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi, cosa devo fare? Devo aggiungere un codice atecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi perché avrò un’entrata diversa dalla mia professione ordinaria? Il compenso come dovrà essere dichiarato in fase di Unico?
Rilevatrice del Comune per censimento permanente e lavoratrice in Partita Iva, cosa fare?
Per rispondere è necessario sapere come il Comune inquadrerà il suo lavoro, in genere propongono contratti di collaborazione occasionale. In questo caso non ha necessità di modificare nulla nella sua partita ivaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... perché l’attività svolta sarà estranea all’attività che svolge come lavoratrice autonoma.
Nel caso il Comune le confermerà che l’inquadramento sarà come lavoratrice autonoma occasionale, entro marzo 2024 le rilascerà una Certificazione UnicaLa Certificazione Unica (CU) è il documento contabile che attesta tutti i redditi di un contribuente: da lavoro dipendente, da pensioni, da lavoro autonomo ecc. Questa certificazione... dove riepilogherà i redditi che le ha erogato nel 2023, nella Certificazione ci sarà anche una ritenuta d’acconto del 20% che, se si tratterà di importi di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... inferiori ad un lordo di € 4.800, risulterà come credito da utilizzare nella sua dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.....
Non credo che le chiedano di fare fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. perché l’attività dei rilevatori di censimento è solitamente a contratto di lavoro occasionale e, questo lavoro, non costituisce un’attività da lei svolta come professionista, è un lavoro occasionale e sporadico determinato da un”esigenza temporanea del Comune e che non durerà nel tempo.
Se le propongono di fatturare con la sua partita Iva ci scriva e capiremo come fare, ma sarebbe una modalità insolita nel reclutamento di queste tipologie di collaboratori.