Posso ritornare a pagare i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... senza riduzione?
Mi sono accorto che le settimane accreditate ai fini pensionistici sono 32, e quindi vorrei ritornare a pagare i contributi Inps senza riduzione del 35%.
Dovrà presentare all’Inps, attraverso le stesse modalità con le quali ha effettuato la richiesta di riduzione dei contributi Inps (ovvero online sul sito dell’Inps nella sua area riservata), la comunicazione della volontà di recedere da tale Regime previdenziale agevolato.
Tale richiesta dovrà essere presentata entro il 28 febbraio 2020 e in ogni caso avrà effetto per l’attività che farà nel 2020, mentre per il 2019 (compresa la 4° rata fissa del 16 Febbraio 2020) le verranno ancora calcolati i contributi in misura ridotta.
Le ricordiamo che la richiesta di riduzione dei contributi può essere fatta una volta sola, quindi nel caso di perdita dei requisiti di accesso al Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi o, come nel suo caso, di revoca volontaria alla riduzione dei contributi, non potrà nuovamente richiedere la riduzione dei contributi.