Vorrei aprire una partita IVACodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... per business di vendita oggetti attraverso Amazon FBA.
Sono un cittadino italiano, ma residente all’estero e registrato all’AIREAIRE è un acronimo che indica l’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero. È un registro istituito nel 1988 contenente i dati dei cittadini italiani che, da più di 12... Leggi di Shanghai. Al momento pago le tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,... in Italia per redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... prodotto attraverso locazioneContratto con cui il locatore dà in godimento al conduttore (locatario) un bene in cambio di un corrispettivo periodico, detto canone. di immobile residenziale.
Vorrei chiedere se è possibile aprire una partita IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... in regime forfettario.
Tra i requisiti di accesso al regime forfettario c’è il seguente (riportiamo dalla scheda presente sul sito dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di...)
Cause di esclusione dal regime
Non possono avvalersi del regime forfetario:
“i soggetti non residenti, ad eccezione di coloro che risiedono in uno degli Stati membri dell’Unione europeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,..., o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio economico europeo, che assicuri un adeguato scambio di informazioni, e producono in Italia almeno il 75% del reddito complessivamente prodotto”.
Per questi motivi riteniamo che lei, avendo la residenza a Shanghai non possa applicare il regime forfettario ad un’attività aperta in Italia.