Domande e Risposte

Regime fiscale partita Iva

Come faccio a sapere qual è il regime fiscale della mia partita iva, tra forfettario e ordinario?

Per sapere in quale regime fiscale opera con la sua partita Iva, il consiglio migliore è quello di rivolgersi al commercialista di riferimento. Nel caso in cui non fosse possibile, può verificare la compilazione i modelli unici degli anni passati. Infatti, in base al quadro che è stato compilato, potrà sapere quale Regime ha adottato:

  • Quadro RG, relativo all’attività delle imprese – Regime ordinario;
  • Quadro RE, relativo all’attività di professionisti;
  • Quadro LM, per attività di minimi e forfettari.

Un’altra possibilità dalla quale può dedurre il regime fiscale applicato è quella di verificare la modalità di emissione delle sue fatture:

  • se nella sue fatture applica l’Iva, lei sta adottando il regime Ordinario Semplificato;

oppure

  • se nelle fatture non applica l’Iva, ma applica il bollo di 2 euro per gli importi superiori a 77,47 euro , lei sta adottando il regime Forfettario.

Diversamente se avesse appena aperto la sua Partita Iva e non avesse ancora emesso fatture, in questo caso le indichiamo che potrà adottare il regime Forfettario se rispetta tutti i requisiti richiesti: Limiti Forfettario.

In linea generale il regime fiscale non è riportato da nessuna parte, ma dopo una verifica dei requisiti previsti con il proprio professionista di riferimento, si adotta un atteggiamento concludente ovvero ci si comporta secondo le regole del regime fiscale scelto e si effettuano i versamenti previsti in sede di Dichiarazione dei redditi.

 

ARTICOLI SIMILI