Attualmente mi trovo ancora nel regime dei minimiRegime fiscale agevolato ormai non più in vigore. Per questo particolare tipo di regime fiscale era prevista solamente un’imposta sostitutiva di aliquota pari al 20% come forma... D.L. 98/2011 (non ho ancora compiuto i 35 anni) quindi con l’applicazione del 5%.
Mi chiedevo, qualora nel corso di quest’anno dovessi fatturare oltre i 30.000,00 (ma comunque al di sotto dei 65.000,00), passo automaticamente al regime forfettario oppure nel regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile...?
Se lei nell’anno supererà il limite di ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. previsto per il Regime dei minimi(v. Regime dei minimi) ma non andrà oltre la soglia dei 65.000 euro, l’anno prossimo potrà comunque applicare il Regime forfettario.