Quanto si riduce la Naspi se apro la Partita Iva?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono un insegnante a tempo determinato, a luglio 2020 dovrei richiedere la naspi, in attesa di nuovo contratto a scuola.
Parallelamente avrei possibilità di aprire p.iva come autonomo per un lavoro di 5h/settimana che mi frutterebbe 3500€ lordi l’anno.
Vorrei capire quanto andrebbe a ridursi la naspi in caso aprissi p.iva

Se avrà diritto alla Naspi, potrà chiedere l’erogazione dell’indennità di disoccupazione in un’unica soluzione e successivamente aprire la sua Partita Iva.

In questo caso, l’indennità va restituita quando il lavoratore instaura un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per il quale l’indennità corrisposta in forma anticipata sarebbe durata se fosse stata erogata in forma mensile.

Se invece aprirà la sua Partita Iva prima di fare domanda per la Naspi, dovrà fare attenzione a non superare i 4.800 euro di ricavi dalla sua Partita Iva.

Se dovesse superare tale soglia, l’indennità di disoccupazione che le sarà erogata mensilmente sarà ridotta fino all’80%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI