Quanto potrei guadagnare al netto come infermiere se adotto il forfettario?

Sono un neolaureato in infermieristica e vorrei iniziare a lavorare. Come possibilità mi è stata chiesta o la partita iva o l’iscrizione all’associazione utilizzando la partita iva dell’associazione. La paga oraria è di 9,50€. Sono un maschio (quindi non devo pagare la maternità) e dovrei pagarmi il contributo soggettivo e quello oggettivo. Quindi al netto, quanto sarebbe la paga oraria considerando che non supererò i 65.000 euro all’anno?

In questo contesto, non ci è possibile fornirle una comparazione tra le due soluzioni che le sono state proposte, in quanto non abbiamo elementi sufficienti.

 

Possiamo, però, farle un esempio di come si calcola l’imposta sostitutiva nel Regime forfettario:

 

Ricavi: 10.000 euro

Coefficiente di redditività: 78%

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Reddito imponibile lordo: 7.800 euro

Contributi obbligatori versati nell’anno: 1.000

Reddito imponibile al netto dei contributi: 6.800

Imposta sostitutiva 15%: 1.020 euro (6.800 x 15%)

 

Per quanto riguarda i contributi da versare, anche se lei è un uomo, deve comunque pagare il contributo di maternità, tale pagamento non è dovuto solo dalle donne!

 

Potrà verificare direttamente sul sito della sua Cassa Previdenziale l’ammontare di contributi che dovrà versare: Regole Cassa ENPAPI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto