
Sono un neolaureato in infermieristica e vorrei iniziare a lavorare. Come possibilità mi è stata chiesta o la partita iva o l’iscrizione all’associazione utilizzando la partita iva dell’associazione. La paga oraria è di 9,50€. Sono un maschio (quindi non devo pagare la maternità) e dovrei pagarmi il contributo soggettivo e quello oggettivo. Quindi al netto, quanto sarebbe la paga oraria considerando che non supererò i 65.000 euro all’anno?
In questo contesto, non ci è possibile fornirle una comparazione tra le due soluzioni che le sono state proposte, in quanto non abbiamo elementi sufficienti.
Possiamo, però, farle un esempio di come si calcola l’imposta sostitutiva nel Regime forfettario:
RicaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi: 10.000 euro
Coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice ATECO, ha un coefficiente di redditività differente. Per esempio, per coloro che svolgono attività professionali è del 78%,... Leggi: 78%
Reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di redditività ai ricavi conseguiti. E' sul reddito imponibile così ottenuto che si calcolano l'imposta sostitutiva e i contributi... Leggi lordo: 7.800 euro
ContributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono prelievi coattivi di ricchezza (prelevati dallo Stato o dalla Pubblica Amministrazione in forza della loro potestà impositiva). Essi... Leggi obbligatori versati nell’anno: 1.000
RedditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del godimento di un bene o dell'effettuazione di una operazione. Leggi imponibile al netto dei contributi: 6.800
Imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5% per le startup e un’aliquota del 15% per le imprese di non recente creazione. Tale imposta sostituisce l’imposta... Leggi 15%: 1.020 euro (6.800 x 15%)
Per quanto riguarda i contributi da versare, anche se lei è un uomo, deve comunque pagare il contributo di maternità, tale pagamento non è dovuto solo dalle donne!
Potrà verificare direttamente sul sito della sua Cassa Previdenziale l’ammontare di contributi che dovrà versare: Regole Cassa ENPAPI
Please login or Register to submit your answer