Domande e Risposte

Quanto dovrei pagare se apro partita iva in forfettario come assistente turistica? E come insegnante di Yoga e personal training?

Sto pensando di aprire la partita iva per il mio prossimo impiego.

Ho un cv molto vasto e potrei spaziare dall’assistenza turistica (conosco 4 lingue) all’ insegnamento privato di Yoga e personal training.

Non so se si possono considerare della stessa categoria come “altre attività economiche”.

Per quanto riguarda l’assistenza turistica mi offrono circa 1700 euro lordi.

Mi potreste aiutare a farmi un calcolo con regime forfettario? Non ho mai avuto la partita iva. Sarei quindi una start up. In tal caso quali sarebbero le imposte e quali altre spese dovrei sottrarre?

Per l’attività turistica potrebbe utilizzare il seguente Codice Ateco:

79.90.19 – Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca 

Che comprende attività di:
– altri servizi di prenotazione connessi ai viaggi: prenotazioni di mezzi di trasporto, alberghi, ristoranti, noleggio di automobili, servizi ricreativi e sportivi
– servizi di gestione degli scambi di multiproprietà
– servizi di assistenza ai visitatori: fornitura di informazioni turistiche ai viaggiatori
– attività di promozione turistica

Tale Codice Ateco prevede un coefficiente di redditività del 67% e il versamento dei contributi alla Gestione Separata.

 

Per quanto riguarda invece l’attività di personal Trainer potrebbe utilizzare il seguente Codice:

 

85.51.00 – Corsi sportivi e ricreativi 

Che prevede attività di:
– formazione sportiva (calcio, baseball, basket, cricket eccetera)
– centri e campi scuola per la formazione sportiva
– corsi di ginnastica
– corsi o scuole di equitazione
– corsi di nuoto
– istruttori, insegnanti ed allenatori sportivi
– corsi di arti marziali
– corsi di giochi di carte (esempio bridge)
– corsi di yoga

Tale Codice Ateco prevede un coefficiente del 78% e il versamento dei contributi alla Gestione Separata. (Nel caso in cui effettui prestazioni per palestre o associazioni sportive le sue fatture saranno soggette all’Enpals e non alla Gestione Separata).

 

Nel caso in cui si apre la Partita Iva con due differenti Codici Ateco che prevedono coefficienti di redditività diversi, ogni anno dovranno essere distinti tra loro i ricavi ottenuti con le due attività ed applicare ad essi il relativo coefficiente.

Di seguito le faremo un esempio concreto di quale sarebbe la sua situazione se adottasse il Regime forfettario, ipotizzando ricavi come assistente turistica per € 10.000 e come personal trainer altri € 10.000, così che possa comprendere i meccanismi di calcolo.

 

Attività turistica

Ricavi: 10.000 euro

Coefficiente di redditività: 67%

Reddito imponibile netto: 6.700

Imposta sostitutiva 15%: 1.005 euro (6.700 x 15%)

Contributi da versare alla Gestione Separata: € 1.723,24 (6.700 x 25,72%)

 

Attività personal trainer

 

Ricavi: 10.000 euro

Coefficiente di redditività: 78%

Reddito imponibile: 7.800 euro

Imposta sostitutiva 15%: 1.170 euro (7.800 x 15%)

Contributi da versare alla Gestione Separata: 2.006,16 (7.800 x 25,72%)

 

L’imposta sostitutiva al 15% può essere ridotta al 5% per i primi 5 anni di attività se si rispettano determinate caratteristiche che può trovare illustrate qui: Regime forfettario 5%.

 

Inoltre, per il calcolo dell’imposta sostitutiva, si potranno dedurre i contributi obbligatori pagati nell’anno.

 

2 commenti su “Quanto dovrei pagare se apro partita iva in forfettario come assistente turistica? E come insegnante di Yoga e personal training?”

  1. Salve,
    vorrei porvi una domanda. Sono una dipendente con contratto da impiegata full time.
    Nel tempo libero amo fare viaggi e mi avrebbero proposto di fare consulente turistico per conto terzi aprendo un codice ateco 799019 con partita iva.
    La mia domanda era quali costi dovrei aspettarmi e come viene gestita la cosa fiscalmente. devo aprire comunque posizioni inail e inps nonostante sia già coperta?
    I compensi sarebbero per lo più solo rimborsi spese

    1. Marilisa di FlexTax

      Buonasera Lisa!

      Saremo felici di darle informazioni rispetto all’apertura di partita Iva come consulente turistico! Per ricevere una consulenza fiscale gratuita può iscriversi gratuitamente sulla nostra piattaforma FlexSuite (FlexTax-Registrazione). Riceverà una chiamata di benvenuto e avrà a disposizione fino a 10 ticket gratuiti di consulenza ogni anno. La aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI