Quante spese ho all’anno se apro Partita Iva in forfettario per fare le pulizie?

Ho intenzione di aprire la partita Iva forfettaria per Pulizie. Il mio codice ateco nonché il coefficiente è del 67 %. Volevo capire realmente le spese che ho con questo coefficiente, ad esempio in un anno.

Per l’attività di pulizie il codice Ateco è il seguente:

81.21.00 – Pulizia generale (non specializzata) di edifici

Che comprende le seguenti attività:

– pulizia generale (non specializzata) di edifici di ogni tipo, quali: uffici, case o appartamenti, fabbriche, negozi e uffici pubblici
– pulizia generale (non specializzata) di altre strutture commerciali e professionali, nonché condomini

 

Il coefficiente di redditività per questa attività, come da lei indicato, è del 67% e dovrà iscriversi in Camera di Commercio e versare i contributi alla Gestione Artigiani.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

 

Di seguito le faremo un esempio di quella che sarebbe la sua situazione se adottasse il Regime forfettario.

 

Ricavi: € 20.000

Coefficiente di redditività: 67%

Reddito imponibile: € 13.400

Imposta sostitutiva 15%: € 2.010 (13.400 x 15%)

Contributi fissi sul reddito minimale (15.878): € 3.800 circa

Contributi eccedenti il minimale: € 0 (6.700-15.878 x 24%)

 

Come può vedere la Gestione Artigiani e Commercianti prevede il pagamento di un contributo fisso annuale fino ad un reddito di 15.878 euro, ovvero sia che lei incassi 0 sia 15.878 i contributi che dovrà versare sono di circa € 3.800.

 

Nel caso in cui il suo reddito sia superiore al reddito minimale di € 15.878, oltre il minimale, dovrà versare anche il 24% sul reddito eccedente.

 

Dal reddito imponibile, per abbassare la base su cui calcolare l’imposta sostitutiva, potrà dedurre i contributi obbligatori pagati nell’anno.

 

Le ricordiamo che potrà adottare l’aliquota ridotta al 5% di imposta sostitutiva per i primi 5 anni di attività se rispetta determinate condizioni che può trovare illustrate qui: Regime forfettario 5%

 

Inoltre, coloro che applicano il Regime forfettario e versano i contributi alla Gestione Artigiani e commercianti possono richiedere la riduzione dei contributi del 35%, maggiori informazioni sull’argomento può trovarle nel nostro articolo dedicato: Riduzione 35% Contributi Inps.

2 commenti su “Quante spese ho all’anno se apro Partita Iva in forfettario per fare le pulizie?”

  1. Grazie spiegazione perfettamente come desideravo. Visto che dovrò aprire il partita iva come artigiano allora mi servivano delle informazioni.
    Con la vostra spiegazione chiara sono riuscito a fare due calcoli per la convivenza del regime forfettario.
    Grazie di nuovo.
    Sig. Libero

    1. Marilisa di FlexTax

      Ciao Libero!

      Siamo molto felici di esserti stati di supporto con le informazioni di cui avevi bisogno per l’apertura della tua partita Iva. Ti farà piacere sapere che, con la registrazione (gratuita) su FlexSuite (link), hai a disposizione 10 ticket gratuiti per anno con i quali puoi sottoporre le tue domande sull’apertura di Partita Iva come artigiano, descrivendo quindi nel dettaglio la tua situazione personale!
      Buon proseguimento di giornata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto