È possibile detrarre le spese mediche se si è in regime forfettario?

Regime Forfettario Regime Forfettario

 è possibile detrarre le spese mediche se si è in regime forfettario?

Di norma, nel regime forfettario, non è possibile scaricare alcuna spesa. Questo perché, con questo regime agevolato, le spese vengono calcolate in modo “forfettario”, grazie all’introduzione dei coefficienti di redditività attraverso i quali, lo Stato, in base all’attività svolta, determina la percentuale imponibile sulla quale verranno calcolate le tasse da pagare.  

Tuttavia, esistono alcune eccezioni: i contribuenti con secondo reddito IRPEF (Es. lavoro dipendente, prestazione occasionale, affitti,…) possono continuare a godere di queste detrazioni o deduzioni, scaricandole su questo tipo di reddito.

Chi è in regime forfettario, può scaricare i contributi previdenziali INPS o all’albo di riferimento, a patto che gli importi vengano versati nell’anno d’imposta di riferimento. 

Commercianti e artigiani, per esempio, possono detrarre i contributi minimali pagati alla gestione Artigiani e Commercianti INPS, così come i contributi eccedenti il minimale. 

I professionisti iscritti a un albo professionale possono detrarre i versamenti del Contributo Soggettivo e del Contributo Integrativo versati alla propria cassa di riferimento. Anche i professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS possono detrarre i contributi versati.

 

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI