Aprendo la partita IVA quest’anno (regime forfettario, attività di commercio), quando dovrò versare i primi contributi?
Dovendo lei iscriversi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio..., sarà soggetto ai contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... fissi.
I contributi fissi obbligatori ammontano a circa 3.850 euro all’anno.
Se lei aprirà la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... in corso d’anno, questi contributi obbligatori per il 2020 saranno proporzionati ai mesi di attività.
Pertanto, supponendo lei apra ad aprile la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., per il 2020 verserà circa 2.890 euro (3.850 euro / 12 mesi x 9 mesi di attività).
Tali contributi fissi di circa 2.890 euro saranno suddivisi in 3 o 4 rate fisse di uguale importo.
Una volta effettuata l’iscrizione alla Gestione Commercianti, l’InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... le invierà le scadenze alle quali dovrà pagare tali contributi.
Se i contributi saranno divisi in 4 rate, le scadenze saranno le seguenti:
- 16 maggio 2020
- 20 agosto 2020
- 16 novembre 2020
- 16 febbraio 2021
Se saranno suddivisi in 3 rate, i primi contributi fissi li verserà il 20 agosto.
A giugno 2021 dovrà poi presentare la Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... percepiti nel 2020.