
Sono un forfettario dal 2020. Ricevo compensi mensili da gennaio 2021. Vorrei sapere quando devo pagare l’acconto iva per il 2021 e in che modo.
Se lei è un contribuente Forfettario, non applica l’Iva in fattura e pertanto non la dovrà versare.
Se lei ha aperto la partita Iva come Professionista in Forfettario l’anno scorso, a giugno di quest’anno dovrà presentare la Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta. Tutte le normative e le discipline in ambito di dichiarazione dei redditi sono contenute all'interno del TUIR “Testo... Leggi, anche nel momento in cui i suoi ricavi da Partita Iva 2020 fossero pari a zero.
Le indichiamo infine che se riceve fatture di acquisto da fornitori esteri:
- se le arrivano da fornitori con sede nell’UE, dovrà procedere all’integrazione dell’Iva secondo l’aliquota vigente in Italia entro il 16 del mese successivo della data di fattura, attraverso F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico modello la maggioranza delle tasse e tributi, in precedenza ogni tributo aveva un relativo modulo da compilare. Questo... Leggi con codice tributo 6493.
- se le arrivano da fornitori con sede fuori dall’UE dovrà assicurarsi che la merce sia stata sdoganata e che siano state pagate le relative tasse.
Please login or Register to submit your answer