Quali tipi di forma societaria sono compatibili con il regime forfettario? 

regime forfettario regime forfettario

Quali tipi di forma societaria sono compatibili con il regime forfettario? Ad esempio potrei aprire una seconda partita iva con regime ordinario sempre come informatico?

Nel momento in cui si ha già una Partita Iva individuale, non si può aprire un’altra Partita Iva individuale, proprio perché appunto singola.

Se lo desidera, può costituire una società, ma consideri che la costituzione di una società di persone comporterebbe la fuoriuscita dal forfettario.

Potrà eventualmente optare per una Srl, considerando che la causa di esclusione al forfettario prevede che non si possa applicare il Regime forfettario se contemporaneamente:

  • Si ha il controllo diretto (quote pari o maggiori del 50%) o indiretto (le restanti quote appartengono ad un suo familiare, parente o affine) della Srl
  • Si fattura per attività riconducibili (i Codici Ateco della Partita Iva individuale e della S.r.l. devono appartenere alla stessa sezione) alla S.r.l.

Per ulteriori informazioni le farà piacere sapere che può chiedere assistenza fiscale gratuita.

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI