Sono titolare di partita iva con regime forfettario come giornalista, volevo chiedere quali spese posso scaricarmi durante l’anno, nello specifico posso dedurre spese sanitarie e affitto di casa?
Il Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi prevede la possibilità di dedurre solo i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... obbligatori versati nell’anno.
E’ inoltre riconosciuta una spesa forfettaria in base al coefficiente di redditività.
Infatti, il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui vengono calcolati impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributi da versare, viene calcolato applicando ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti il coefficiente di redditività.
Per esempio, l’attività di giornalista prevede un coefficiente di redditività del 67%.
Questo vuol dire che le viene riconosciuta una spesa forfettaria del 33% dei suoi ricavi.
Riassumendo: su 1.000 euro di ricavi, 670 euro saranno tassati, mentre 330 no e considerati spesa forfettaria da lei sostenuta.
Pertanto, dai ricavi prodotti in Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... Forfettaria non potrà scaricare realmente le spese sostenute, quali spese sanitarie e affitto.