A dicembre ho effettuato il rogito per il mio appartamento con relativo mutuo. Volevo chiedere se, pur essendo forfettario, c’è qualcosa che posso scaricare o detrarre o qualcosa come credito d’imposta. L’unica cosa che son certo è l’IVA versata perché come under 36 posso usarla come credito d’imposta nella dichiarazione dei redditi che farò quest’anno.
Per quanto riguarda i costi da portare in detrazioneImporto che si può sottrarre dalla tassazione dovuta. Per esempio se si devono versare 100 euro di tasse e si hanno spese detraibili di 10, l’imposta finale... e le detrazioni d’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... 19% per mutuo, con il regime forfetario non ha la possibilità di utilizzarle in quanto il regime non lo prevede, a meno che non abbia un secondo redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... soggetto a IRPEF. In questo caso può godere di detrazioni o deduzioni, scaricandole su questo tipo di reddito.
Le confermo la possibilità di utilizzare il credito d’imposta “prima casaNozione rilevante nell'ambito delle cessioni di fabbricato a uso abitativo e alla quale sono collegate particolari disposizioni agevolative. Si parla, infatti, di “benefici prima casa”: applicazione dell’aliquota... under 36” che sarà portato in diminuzione dall’importo delle relative imposte sostitutive dovute.