
Mi potreste fornire informazioni sulle scadenze dei pagamenti per i contributi INPS e le tasse, assumendo che mi registri in febbraio?
Se lei aprirà Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi nel 2019, le sue prime tasse e i primi contributi, verranno calcolati con la Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta. Tutte le normative e le discipline in ambito di dichiarazione dei redditi sono contenute all'interno del TUIR “Testo... Leggi relativa all’attività del 2019 e, quindi, a giugno 2020.
Potrà versare l’imposta sostitutiva e i contributi calcolati con la Dichiarazione dei redditi, in un’unica rata entro la scadenza della Dichiarazione stessa (giugno), oppure potrà versare con scadenze al 16 di ogni mese, l’importo rateizzato del saldo e del primo acconto, fino a un massimo di 5 o 6 rate (ultima a novembre).
La rateazione comporterà una maggiorazione (in genere 0,4%) e un importo aggiuntivo di interessi in base ai tassi comunicati con le istruzioni per la Dichiarazione dell’anno.
Il secondo acconto sia dell’imposta sostitutiva che dei contributi dovrà versarlo entro il 30 novembre e non potrà rateizzarlo.
Ovviamente il primo anno di attività, non avendo acconti versati l’anno precedente gli importi da versare saranno maggiori.
Please login or Register to submit your answer