Quali sono le principali differenze tra fatt. cartacea ed elettronica? › Categoria: Regime Forfettario › Quali sono le principali differenze tra fatt. cartacea ed elettronica?

Vorrei attivare la fatturazione elettronica. Quali sono le principali differenze con la fatt. cartacea?
Le principali differenze tra fattura cartacea e fattura elettronica sono:
- il bollo da euro 2,00 sulle fatture con importo superiore ai 77,47 euro è, per le fatture cartacee, da apporre fisicamente sul documento, bisogna acquistare prima dell’emissione della fattura la marca da bollo, mentre per la fattura elettronica viene assolto in maniera virtuale. L’F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico modello la maggioranza delle tasse e tributi, in precedenza ogni tributo aveva un relativo modulo da compilare. Questo... Leggi per il pagamento trimestrale del bollo è messo a disposizione dall’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di tipo fiscale e tributario da parte dei contribuenti. Questo ente possiede un proprio statuto e appositi regolamenti che... Leggi nell’area riservata nella sezione Fatture e CorrispettiviÈ un portale web, accessibile dal sito internet dell’Agenzia delle Entrate, che offre una serie di servizi – totalmente gratuiti per gli utenti – per predisporre, trasmettere, consultare e conservare le fatture elettroniche. Per accedere a questi servizi è necessario che l’utente abbia preventivamente acquisito... Leggi. Può trovare guida e scadenze nel nostro articolo di approfondimento Come pagare il bollo delle fatture elettroniche.
- la fattura cartacea deve essere inoltrata al cliente, la fattura elettronica è inviata al cliente direttamente dallo Sdi;
- in caso di errori, la fattura cartacea può essere modificata, la fattura elettronica una volta inviata allo Sdi non è più modificabile, e per correggere eventuali errori è necessario emettere una Nota di Credito.
Sicuramente la gestione delle fatture elettroniche rispetto alle normali fatture cartacee, rappresenta qualche rigidità in più, soprattutto se si fanno tante fatture a clienti esteri o a clienti privati, in entrambi i casi al cliente dovrà essere consegnata/inviata la copia di cortesia o in caso di errori.
Please login or Register to submit your answer
[elementor-template id="117236"]