Quali sono i Codici Ateco per una Partita Iva per olivicoltura e orticoltura in campo aperto e in serra?

Mi sto apprestando ad aprire una Partita iva Agricola, vorrei capire quale codice ATECO indicare o se è possibile selezionarne più di uno, dal momento che mi occuperò si di olivicoltura che di orticoltura in campo aperto che in serra ed ognuno di questi ha un differente codice ATECO.

Si possono inserire anche diversi Codici Ateco nella propria Partita Iva se si effettuano differenti attività.

Per esempio, per l’attività di olivicoltura può indicare:

  • 01.26.00 – Coltivazione di frutti oleosi 

Che comprende attività di:

– coltivazione di frutti oleosi: noci di cocco, olive, palme da olio, altri frutti oleosi

– produzione di olio di pressione da olive prevalentemente di produzione propria

Per l’attività di orticoltura all’aperto:

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
  • 01.13.10 – Coltivazione di ortaggi (inclusi i meloni) in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in piena aria (escluse barbabietola da zucchero e patate) 

Che comprende attività di:

– coltivazione di ortaggi in foglia o a fusto come: carciofi, asparagi, cavoli, cavolfiori e broccoli, lattuga e cicoria, spinaci, finocchi, sedano, altri ortaggi in foglia o a fusto

– coltivazione di ortaggi a frutto come: cetrioli e cetriolini, melanzane, pomodori, peperoni, zucchine, fagiolini, angurie, meloni (cantalupo), altri meloni e vegetali da frutto

– coltivazione di ortaggi in radici, bulbi o tuberi come: carote, rape, ravanelli, aglio, cipolle (incluso lo scalogno), porro e altri vegetali agliacei, altre radici, bulbi o tuberi

– coltivazione di granoturco dolce

– coltivazione di funghi e tartufi

– produzione di sementi (esclusi i semi di barbabietola da zucchero, esclusi i semi delle altre barbabietole)

– coltivazione di altri ortaggi

Per l’attività di orticoltura in serra:

  • 01.13.20 – Coltivazione di ortaggi (inclusi i meloni) in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in colture protette (escluse barbabietola da zucchero e patate) 

Che comprende attività di:

– coltivazione di ortaggi in foglia o a fusto come: carciofi, asparagi, cavoli, cavolfiori e broccoli, lattuga e cicoria, spinaci, finocchi, sedano, altri ortaggi in foglia o a fusto

– coltivazione di ortaggi a frutto come: cetrioli e cetriolini, melanzane, pomodori, peperoni, zucchine, fagiolini, angurie, meloni (cantalupo), altri meloni e vegetali da frutto

– coltivazione di ortaggi in radici, bulbi o tuberi come: carote, rape, ravanelli, aglio, cipolle (incluso lo scalogno), porro e altri vegetali agliacei, altre radici, bulbi o tuberi

– coltivazione di granoturco dolce

– coltivazione di funghi e tartufi

– produzione di sementi (esclusi i semi di barbabietola da zucchero, esclusi i semi delle altre barbabietole)

– coltivazione di altri ortaggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto