Qual è la differenza tra parcella e fattura?

Qual è la differenza tra parcella e fattura (dato che alcuni posti in cui lavoro mi chiedono di emettere fattura elettronica come “parcella”)?

 

La parcella e la fattura sono in pratica la stessa cosa, la differenza è rappresentata dal soggetto che la emette, ovvero:

  • Parcella: emessa da un professionista iscritto ad un Albo
  • Fattura: emessa dagli altri soggetti.

Un libero professionista iscritto ad un Albo quando eroga un determinato servizio ai propri clienti emette un documento che in questo caso viene denominata “parcella”, quest’ultima rappresenta la remunerazione della prestazione fornita.

Mentre la remunerazione dei liberi professionisti viene denominata “onorario”.

Il sistema di fatturazione elettronica dal 1° luglio 2022 è diventato obbligatorio anche per i regimi forfettari, che siano professionisti iscritti all’Albo e non.

Quando è stato introdotto l’obbligo di fattura elettronica nel 2019 riguardava solo i contribuenti in regime ordinario semplificato, i professionisti in regime forfettario erano esonerati salvo coloro che si trovavano a dover fatturare alla pubblica amministrazione.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Con la Legge di Bilancio 2022 questo onere è stato esteso anche ai regimi agevolati, salvo coloro con un ammontare ragguagliato di ricavi inferiore ai 25.000 euro annui.

Con FlexTax iscrivendoti gratuitamente ricevi subito 100 fatture elettroniche e la possibilità di usare FlexInvoice, il sistema di fatturazione di FlexTax.

Tutto gratis senza limiti di tempo ne inserimento di carte di credito. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto