Qual è il codice Ateco attività di Hosting ?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Qual è il codice Ateco attività per la vendita di servizi di Hosting ?

Il Codice Ateco per l’attività di Hosting è il seguente:
63.11.30 – Hosting e fornitura di servizi applicativi (ASP) 
Che comprende le attività di:
– attività di hosting specializzato, quali l’hosting di siti web (Web hosting), i servizi di streaming e applicazioni hosting, fornitura di servizi applicativi in rete (ASP), strutture mainframe per clienti basate su sistema time-sharing
Tale Codice Ateco prevede un coefficiente di redditività del 67% l’iscrizione in Camera di Commercio e il versamento dei contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti.
La Gestione Artigiani Commercianti INPS prevede che ogni anno si debba pagare un contributo minimale di circa € 3.800 fino ad un reddito di € 15.878.
Pertanto tale importo rappresenterà per lei una cifra fissa.
Di seguito le faremo un esempio di quale sarebbe la sua situazione se adottasse il Regime forfettario e avesse ricavi per € 20.000 in un anno.
Ricavi: € 20.000
Coefficiente di redditività: 67%
Reddito imponibile: € 13.400
Imposta sostitutiva 15%: €  2.010 (13.400 x 15%)
Contributi fissi sul reddito minimale (15.878): € 3.832,45
Contributi sul reddito eccedente il minimale: € 0 (il suo reddito non supera quello minimale di € 15.878).
In sostanza, con ricavi di 20.000 euro, pagherebbe tra imposta sostitutiva (€ 2.010) e contributi (€ 3.832,45), circa € 5.842,45, ovvero circa il 30% dei suoi ricavi.
Dal reddito imponibile per il calcolo dell’imposta sostitutiva potrà dedurre i contributi versati nell’anno, così da “abbassare” la base su cui calcolerà l’imposta.
Le facciamo inoltre notare che è possibile applicare l’aliquota di imposta sostitutiva al 5% per i primi 5 anni di attività se si rispettano le condizioni previste e illustrate nel nostro seguente articolo: Regime forfettario 5%.
Inoltre, coloro che applicano il Regime forfettario e versano i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti, possono richiedere la riduzione dei contributi da versare del 35%, pertanto se procedesse con tale richiesta non verserebbe € 3.832,45 di contributi ma solo circa € 2.491.
Maggiori informazioni sull’argomento può trovarle qui: Riduzione 35% Contributi Inps.

2 commenti
"Qual è il codice Ateco attività di Hosting ?"

  1. Nella realtà non si tratta mai di vero Hosting, a meno che si siano acquistati o affittati dei server fisici dai provider (Aruba, OVH, ecc.)
    Il più delle volte è una rivendita di servizi: compro dal provider un dominio, un VPS, uno spazio hosting e lo rivendo al cliente, a volte con lo stesso prezzo perché complementare ad un’altra attività (consulenza, realizzazione del sito web, ecc.)
    Non sarebbe più appropriato un ATECO per la rivendita on line?
    E se il server, anziché fisico, fosse invece virtuale?

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Giorgio,
      Comprendo il suo quesito e, nel caso le faccia piacere, le chiederei di sottoporlo direttamente ai nostri consulenti fiscali in modo che possano dialogare con lei sull’apertura di partita Iva per servizi di Hosting. Per sottoporre la sua domanda ai nostri esperti, le consigliamo di iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma. Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale (ha a disposizione fino a 10 ticket per anno).

      Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI