Quale è la base su cui si calcola i 65.000 euro per accedere al nuovo regime? › Quale è la base su cui si calcola i 65.000 euro per accedere al nuovo regime?
Quale è la base su cui si calcola i 65.000 euro per accedere al nuovo regime?
Il conteggio del limite di ricavi di 65.000 euro deve avvenire prendendo in considerazione l’importo delle fatture (emesse o solo incassate dipende dal Regime adottato) al netto dell’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi e al lordo della ritenuta d’acconto.
La rivalsa del 4% deve essere compresa solo se è della Gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi, se riguarda altre casse previdenziali non deve essere ricompresa.
Le consigliamo di leggere il nostro seguente articolo: Regime forfettario calcolo limite 65.000
Please login or Register to submit your answer