Vorrei delle informazioni sul codice ATECO più appropriato per attività di consulenza e mediazione immobiliare.
Per aprire la sua attività come consulente, non avendo ancora il patentino, dovrà aprire la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... come Professionista.
Potrà scegliere uno dei seguenti Codici Ateco:
74.90.93 – Altre attività di consulenza tecnica nca
che include:
- consulenza ambientale
- consulenza tecnica per l’ottenimento dei brevetti industriali
- consulenza risparmio energetico
74.90.99 – Altre attività professionali nca
che include:
- attività di intermediazione aziendale, ad esempio per la compravendita di piccole e medie imprese, inclusi gli studi professionali (sono escluse le attività di intermediazione immobiliare e assicurativo)
- attività di intermediazione per l’acquisto e la vendita di licenze d’uso
- attività peritali non inerenti al settore immobiliare o assicurativo (per antiquariato, gioielleria eccetera)
- attività dei periti calligrafici, sommelier eccetera
- agenzie finalizzate alla ricerca di acquirenti tra gli editori, produttori eccetera per i libri, le opere teatrali, le opere d’arte, le fotografie eccetera dei propri clienti
- servizi di gestione dei diritti d’autore e loro ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa.
- gestione dei diritti connessi alla proprietà industriale: licenze eccetera
- attività degli archeologi
Il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... associato a questi Codici Ateco è del 78%.
Iscrivendosi come consulente Professionista, dovrà versare i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... per il 25,72% del suo redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... (ricavi x coefficiente di redditività del 78%).